LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Gnocchi con la “picula ad caval” (piccola di cavallo)
               
Home >>Gnocchi con la “picula ad caval” (piccola di cavallo)

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano

Gnocchi con la “picula ad caval” (piccola di cavallo)

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per gli gnocchi di patate: lavare le patate con la buccia e cuocerle a vapore per almeno 30 minuti, assicurarsi che siano cotte pungendole con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata sbucciare da caldo le patate e schiacciarle con lo schiaccia-patate, poi stenderle su una spianatoia per lasciarle intiepidire. Quando raggiungeranno la temperatura adeguata disporle a fontana e impastare con la farina, l’uovo e il sale fino a raggiungere un impasto compatto e ben omogeneo. Con il medesimo creare delle “bisce” di pasta, tagliarne dei tocchetti facendoli poi rotolare sull’assetta di legno rigata, o eventualmente con l’aiuto di una forchetta. Infarinare i vassoi o le teglie e disporveli sopra.

Per la “Picula ad caval”: tritare la cipolla e farla appassire in padella con un paio di cucchiai d’olio d’oliva. Aggiungere la carne macinata e farla rosolare bene insieme alla cipolla, sfumare con abbondante vino rosso, continuare la cottura con acqua e il concentrato di pomodoro. Aggiustare di sale e aggiungere la carota tritata non troppo fine. Lasciare cuocere per 1 ora e mezza circa. A tre quarti di cottura aggiungere i peperoni tagliati a cubetti.

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando affiorano scolarli e mantecare nella padella con la “Picula”, una noce di burro e una noce di Parmigiano.

Stampa la ricetta
0 comments on Gnocchi con la “picula ad caval” (piccola di cavallo)
Ricette Tipiche

Dosi per 4 persone:

Per gli gnocchi

  • 300 gr di patate a pasta gialla
  • 10 gr di sale
  • 150 gr di farina “00”
  • 1 uovo

Per il sugo

  • 400 gr di carne macinata di cavallo (non deve essere troppo magra) 
  • ½ peperone medio circa
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • mezza bottiglia di Gutturnio
  • 80 gr di concentrato di pomodoro
  • olio d’oliva per soffritto q.b.
  • burro per mantecare q.b.
  • Parmigiano Reggiano per mantecare q.b.
  • sale q.b.
        Vini daccompagnamento:
Gutturnio DOC
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009