LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Curzul con scalogno romagnolo e pancetta
               
Home >>Curzul con scalogno romagnolo e pancetta

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano

Curzul con scalogno romagnolo e pancetta

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il sugo: pelare cipolla e scalogno e tagliarli a julienne, lavare i pomodori, scottarli in acqua bollente, quindi privarli della buccia e tagliarli a cubetti. Tagliare poi a julienne la pancetta. In una casseruola sciogliere un po’ di burro, aggiungere olio e appassirvi cipolla e scalogno, quindi aggiungere la pancetta e tostare per circa 10 minuti. Bagnare col vino lasciandolo evaporare. Unire il concentrato di pomodoro, salare e pepare e aggiungere 1/2 lt di acqua. Fare bollire il sugo a fuoco lento per circa un’ora e se necessario aggiungere acqua.

Per la pasta: sul tagliere disporre le farine a forma di fontana e al centro rompervi le uova. Impastare fino ad ottenere un composto uniforme. Lasciare riposare per 1 ora tirare la sfoglia col matterello, dello spessore di un paio di millimetri. Lasciare asciugare la sfoglia quindi arrotolarla e tagliare delle losanghe dello spessore di 3 mm.

Cuocere in acqua bollente per 5 minuti circa quindi saltare in padella col sugo preparato in precedenza.

Stampa la ricetta
0 comments on Curzul con scalogno romagnolo e pancetta
Trattoria Cheterena

Dosi per 4 persone:

Per il sugo

  • 8-10 scalogni romagnoli
  • 1 cipolla dorata
  • 150 gr di pancetta magra con cotenna
  • 4 pomodori rossi maturi
  • concentrato di pomodoro q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 15 cl di vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • burro q.b.

Per la pasta fresca

  • 4 uova 2
  • 00 gr farina "00"
  • 200 gr farina tipo granito
        Vini daccompagnamento:
Romagna DOC Sangiovese Superiore
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009