LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Cappelletti nel brodo buono (di cappone)
               
Home >>Cappelletti nel brodo buono (di cappone)

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Cappelletti nel brodo buono (di cappone)

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione: Per il brodo: far bollire tutti gli ingredienti a fuoco lento per ½ ora e schiumare di frequente.
Per il ripieno: mescolare tutti gli ingredienti a crudo.
Per la pasta: disporre la farina a forma di fontana, aggiungere al centro le uova e il sale e impastare. Tirare l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliare la sfoglia in quadrati di circa 5 cm e disporre su di essi il ripieno. Chiudere i quadrati in due formando così dei triangoli, unire le punte alla base in modo da ottenere la classica forma a cappello.
Far cuocere quindi i cappelletti nel brodo bollente.

Stampa la ricetta
0 comments on Cappelletti nel brodo buono (di cappone)
Ricette Tipiche
Dosi per 6 persone:

Per la pasta

  • 200 gr di farina
  • 2 uova
  • sale q.b.

Per il ripieno

  • 100 gr di ricotta vaccina
  • 50 gr di Mortadella Bologna macinata
  • 200 gr di carne macinata di maiale (razza romagnola)
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano DOP
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Per 600 ml di brodo di cappone

  • 1/3 di cappone
  • 100 gr di manzo bollito
  • ½ cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 pomodoro
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009