LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Brutti ma buoni con lo zabaione
               
Home >>Brutti ma buoni con lo zabaione

Clicca sulla foto per ingrandirla

Brutti ma buoni con lo zabaione

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione:

Tritare grossolanamente nocciole e mandorle, montare gli albumi e unire tutti gli ingredienti in una capiente casseruola. Cuocere a fuoco moderato per 10 minuti mescolando continuamente. Disporre sopra una teglia la carta da forno e distribuire l’impasto ottenuto in tante piccole quenelle. Lasciare riposare il tutto 20 minuti e infornare a 140° C per mezz’ora.

Per lo zabaione: far cuocere tutti gli ingredienti a bagnomaria frustando energicamente per circa 10 minuti.

Stampa la ricetta
0 comments on Brutti ma buoni con lo zabaione
Ricette Tipiche

Dosi per 12 persone:

  • 800 gr di mandorle
  • 800 gr di nocciole
  • 20 albumi montati a neve
  • 1400 gr di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di cannella

Per lo zabajone 

  • 15 tuorli
  • 1 bicchiere di rhum
  • 1 bicchiere di Marsala
  • 1 bicchiere di Brandy
  • 300 gr di zucchero
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009