LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Anolini in brodo
               
Home >>Anolini in brodo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano

Anolini in brodo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il ripieno: fare bollire la carne di manzo 6-7 ore con le verdure nell’acqua, tritare il tutto aggiungendo le uova, il formaggio e il pangrattato scottato con il liquido di cottura della carne di manzo.

Per la pasta: su una spianatoia disporre la farina a fontana e al centro rompervi le uova. Impastare e tirare una sfoglia sottile. Poi disporre sulla sfoglia, da un lato, tante palline di ripieno distanti fra loro 5-6 cm. Ripiegare la pasta in modo da coprire il ripieno e tagliarla con la classica forma di metallo degli anolini.

Cuocere gli anolini nel brodo “in terza”. Al bollore cuocere per 5 minuti circa. Servire in tavola gli anolini con formaggio Grana piacentino a piacere.

Stampa la ricetta
0 comments on Anolini in brodo
Trattoria Regina

Dosi per 7-8 persone:

Per la pasta

  • 400 gr di farina
  • acqua q.b.
  • 4 uova

Per il ripieno

  • 250 gr di carne di manzo
  • 150 gr di pane grattato
  • 300 gr di formaggio Grana piacentino
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • acqua q.b.

Per il brodo “in terza” (cappone, manzo e maiale)

  • ½ cappone
  • 500 gr di manzo
  • 500 gr di carne magra di maiale
        Vini daccompagnamento:
Gutturnio DOC frizzante e Gutturnio DOC Superiore
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009