LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Amaretti morbidi tipici di Spilamberto
               
Home >>Amaretti morbidi tipici di Spilamberto

Clicca sulla foto per ingrandirla

Amaretti morbidi tipici di Spilamberto

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione: Tritare finemente le mandorle.
Montare a neve ben ferma gli albumi, unire lo zucchero semolato e infine le mandorle.
Mescolare il composto delicatamente.
Scaldare il forno a 190°C. e, sulla placca precedentemente rivestita con carta da forno, disporre tante cucchiaiate di composto a distanza sufficiente da permettere la lievitazione.
Cuocere per circa 15 minuti, lasciare raffreddare e staccare con attenzione in quanto gli amaretti sono molto fragili.

Stampa la ricetta
0 comments on Amaretti morbidi tipici di Spilamberto
Ricette Tipiche

Dosi per 8 persone:

  • 250 gr di mandorle pelate
  • 2 albumi
  • 250 gr di zucchero semolato
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009