Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Trattoria Ca’ Vecia
Trattoria Ca’ Vecia
Trattoria Ca’ Vecia
Trattoria
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 25 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
martedì sera e mercoledì
Ferie
le prime 3 settimane di agosto
Specialità
Antipasti ,
Pasta fresca
Possibilità di
Menù ciliaci , Menù vegetariano
Servizi
Accesso disabili , Aria condizionata , Accetta carte di credito |
 |
|
|
Via Ravenna 588 , Fossanova San Marco, 44100 Ferrara
Provincia: Ferrara
Tel.: 0532/710062
Orario:
mezzogiorno e sera
Coperti: 40 |
|
La Trattoria Ca’ Vecia si trova a pochi chilometri dal centro della città di Ferrara. Il locale, gestito da Arnaldo Carlotti, è nato dalla ristrutturazione di un vecchissimo casale trasformato in accogliente trattoria. Entrando nel locale, attraversando il bar, si accede a un’unica grande sala con il classico arredamento della tipica trattoria rustica, calda, curata e dall’aria . . . >>>
La Trattoria Ca’ Vecia si trova a pochi chilometri dal centro della città di Ferrara. Il locale, gestito da Arnaldo Carlotti, è nato dalla ristrutturazione di un vecchissimo casale trasformato in accogliente trattoria. Entrando nel locale, attraversando il bar, si accede a un’unica grande sala con il classico arredamento della tipica trattoria rustica, calda, curata e dall’aria familiare. La cucina propone i deliziosi piatti tipici della cucina tradizionale ferrarese. Si comincia con gli antipasti con pinzini e salumi di propria produzione. Tra i primi piatti: tortellini, tortelli con crema di noci, pasticcio alla ferrarese, cappellacci di zucca al ragù, tagliatelle al sugo di cinghiale, pappardelle al sugo di anatra.La pasta fresca viene fatta esclusivamente a mano con il classico “sgnadur”, il matterello. Tra i secondi da segnalare la grigliata di carne, la salama da sugo classica ferrarese con il purè o con altri contorni a scelta, il cotechino, gli arrosti, e l’anatra. Per chiudere i dolci di produzione della casa, in particolare la torta di tagliatelle, la torta tenerina e la zuppa inglese. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|