Home » Tagliatelle con ragù di Mora romagnola
Tagliatelle con ragù di Mora romagnola
Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello
Tipologia ricetta: Primi piatti
Clicca sulla foto per ingrandirla
Preparazione:
Pestare finemente gli scalogni, porli in una casseruola con l’olio e fare imbiondire a fuoco vivace. Macinare la carne e la pancetta e aggiungerle nella casseruola, mescolare di tanto in tanto. Quando la carne sarà rosolata, sfumare con il vino, salare e pepare, rimescolare bene, aggiungere il concentrato di pomodoro e il brodo e fare cuocere a fuoco basso per circa 1 ora (se si asciuga aggiungere del brodo).
Cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle. Mettere in una padella capiente due cucchiaiate di ragù, scolare le tagliatelle al dente, versarle nella padella, saltarle, dividerle in 4 piatti fondi, aggiungere ad ognuna 1 cucchiaio di ragù, una grattatina di Parmigiano Reggiano.
Preparazione:
Pestare finemente gli scalogni, porli in una casseruola con l’olio e fare imbiondire a fuoco vivace. Macinare la carne e la pancetta e aggiungerle nella casseruola, mescolare di tanto in tanto. Quando la carne sarà rosolata, sfumare con il vino, salare e pepare, rimescolare bene, aggiungere il concentrato di pomodoro e il brodo e fare cuocere a fuoco basso per circa 1 ora (se si asciuga aggiungere del brodo).
Cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle. Mettere in una padella capiente due cucchiaiate di ragù, scolare le tagliatelle al dente, versarle nella padella, saltarle, dividerle in 4 piatti fondi, aggiungere ad ognuna 1 cucchiaio di ragù, una grattatina di Parmigiano Reggiano.
<<<
Stampa la ricetta