Tipologia ricetta: Secondi piatti
Ristorante “Da Matteo”
Preparazione:
Pulire le mazzancolle e i calamari. Per la pulizia delle mazzancolle staccare la testa e rompere il carapace ricavandone la polpa. Fare una piccola incisione verticale sul dorso sgusciato e estrarre le interiora del crostaceo (si tratta di un filetto nero). Per la pulizia dei calamari invece è bene appostarsi vicino al lavabo per aiutarsi con l’acqua corrente a sciacquare il calamaro dai re . . . >>>
Preparazione:
Pulire le mazzancolle e i calamari. Per la pulizia delle mazzancolle staccare la testa e rompere il carapace ricavandone la polpa. Fare una piccola incisione verticale sul dorso sgusciato e estrarre le interiora del crostaceo (si tratta di un filetto nero). Per la pulizia dei calamari invece è bene appostarsi vicino al lavabo per aiutarsi con l’acqua corrente a sciacquare il calamaro dai residui di inchiostro. Con le forbici tagliare gli occhi ed i tentacoli più lunghi. Con le dita estrarre il becco, e da sotto la testa estrarre dal corpo le interiora e il gladio (parte cartilaginosa). Infine con le mani strappare il mantello (prima pelle) dal corpo del mollusco.
Condire tutto con pane grattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Preparare gli spiedini infilzando 4 mazzancolle e 2 calamari per spiedino. Cuocerli sulla brace dorandoli a piacere. Importante è la cottura su brace di legna per il particolare profumo che questa conferisce al pesce.
<<<
Vini d'accompagnamento:
Ravenna IGT Bianco
Ingredienti:
Dosi per 2 persone:
- 16 mazzancolle
- 8 calamari di circa 15 cm
- olio extravergine di oliva
- pane grattato q.b.
- sale e pepe q.b.