Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante Gallo D’Oro
Ristorante Gallo D’Oro
Ristorante Gallo D’Oro
Ristorante Osteria
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 25 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
domenica sera
Ferie
15 agosto
Specialità
Pasta fresca ,
Antipasti
Possibilità di
Menù degustazione , Menù vegetariano
Servizi
Dehor , Aria condizionata , Accetta carte di credito |
 |
|
|
A due passi da Piazza Garibaldi, situato in Borgo della Salina, Il Gallo D’oro è una storica locanda attiva fin dal Quattrocento. Ci si può arrivare camminando per i vicoli della città o capitandoci per caso, di passaggio o semplicemente consigliati da un amico. Una taverna (antico deposito del sale) e l’ambiente al pianterreno, danno al locale un tocco di classe che ben si rispecch . . . >>>
A due passi da Piazza Garibaldi, situato in Borgo della Salina, Il Gallo D’oro è una storica locanda attiva fin dal Quattrocento. Ci si può arrivare camminando per i vicoli della città o capitandoci per caso, di passaggio o semplicemente consigliati da un amico. Una taverna (antico deposito del sale) e l’ambiente al pianterreno, danno al locale un tocco di classe che ben si rispecchia nella scelta dei piatti: la tradizione è sempre regina, fra torta fritta e paste fresche, ma non sono da dimenticare i piatti più creativi e le novità del gusto culinario. La veranda a vetrate, aperta d’estate, dà la possibilità di mangiare in una zona tranquilla, ma in pieno centro storico, di fianco alle vie dei negozi che portano al Duomo con il suo Battistero esagonale, gioielli dell’architettura romanico-gotica italiana famosi nel mondo. In menù: torta fritta e salume, Parmigiano Reggiano, tortelli d’erbetta, di zucca, di patate e pesto; risotto alla parmigiana, guancialini di maiale al profumo di aceto balsamico, punta di vitello ripiena e melanzane alla parmigiana. I dolci sono fatti in casa: mousse di zabaione, crostata di marmellata di susine. Si possono assaggiare anche piatti con menù di degustazione. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|