Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante Del Lago
Ristorante Del Lago
Ristorante Del Lago
Ristorante annesso albergo
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 35 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
lunedì e martedì, in inverno
Ferie
dal 10 gennaio al 10 febbraio
Specialità
Pasta fresca ,
Carne
Possibilità di
Menù vegetariano , Menù ciliaci
Attività e eventi
Serate di degustazioni , Cene/pranzi a tema
Servizi
Parcheggio riservato , Giardino , Accetta carte di credito |
 |
|
|
Il Ristorante Del Lago è gestito dalla famiglia di Catia Bartolini dal 1971. La cucina è semplice, con ricette tramandate dalla nonna Mariuccia e che Catia ha imparato da ragazzina in modo spontaneo, preparando la sfoglia al matterello e affiancando la mamma ai fornelli, finché nel 1997 ha assunto la gestione del locale con il marito Paolo. La cucina tradizionale proposta dal ristorante da allo . . . >>>
Il Ristorante Del Lago è gestito dalla famiglia di Catia Bartolini dal 1971. La cucina è semplice, con ricette tramandate dalla nonna Mariuccia e che Catia ha imparato da ragazzina in modo spontaneo, preparando la sfoglia al matterello e affiancando la mamma ai fornelli, finché nel 1997 ha assunto la gestione del locale con il marito Paolo. La cucina tradizionale proposta dal ristorante da allora pian piano si è evoluta, legandosi ai prodotti che offre il territorio: funghi porcini, tartufi bianchi e neri, raccolti di persona ad ogni stagione da Paolo, e cacciagione. Oggi, come un tempo, tutti i primi piatti di pasta fresca sono fatti in casa, e i ripieni attentamente creati con prelibate ricotte, erbe e bacche selvatiche. Tutto, dalla scelta delle farine al piatto finito, è seguito con scrupolo da Catia. Paolo seleziona attentamente le carni e i salumi di Cinta Senese o di allevamenti bradi del circondario, forte della sua esperienza nell’azienda di famiglia. In inverno viene macellato il maiale e sono proposti al clienti gli insaccati di produzione propria. Il figlio Andrea, appassionato sommelier e parte dello staff, arricchisce la cantina con etichette regionali e italiane: per nuovi abbinamenti con i vini, il ristorante introduce in menù piatti innovativi ma sempre legati ai prodotti del territorio. Il locale, che dispone anche di un bar e di camere d’albergo, ha un’ampia sala luminosa ed accogliente, mentre d’estate si può pranzare sotto al pergolato ammirando il verde delle montagne. L’atmosfera è quella famigliare e calorosa di chi trasmette con passione e dedizione l’amore per ciò che fa. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|