Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante Corte di Giarola
Ristorante Corte di Giarola
Ristorante Corte di Giarola
Ristorante
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 30 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
lunedì sera e martedì sera
Specialità
Antipasti ,
Pasta fresca
Possibilità di
Menù vegano , Menù bambini , Menù vegetariano , Menù ciliaci
Attività e eventi
Serate con concerti , Serate di degustazioni , Serate con spettacoli , Cene/pranzi a tema
Servizi
Accetta carte di credito , Giardino , Veranda terrazzo , Dehor , Parcheggio riservato , Accesso disabili , Sala cerimonie , Parcheggio pubblico antistante |
 |
|
|
Il ristorante Corte di Giarola si trova tra il fiume e le colline, nella storica corte che dal Medioevo all’Ottocento è stata un monastero, poi è diventata una tenuta agricola e oggi è sede del parco del Taro. In questa magnifica cornice, il ristorante è il posto ideale per festeggiare i momenti più belli in un contesto che profuma di tradizione. La corte, ampia e rustica, porta infatti . . . >>>
Il ristorante Corte di Giarola si trova tra il fiume e le colline, nella storica corte che dal Medioevo all’Ottocento è stata un monastero, poi è diventata una tenuta agricola e oggi è sede del parco del Taro. In questa magnifica cornice, il ristorante è il posto ideale per festeggiare i momenti più belli in un contesto che profuma di tradizione. La corte, ampia e rustica, porta infatti con sé tutto il sapore della sua storia passata. La famiglia Brianti accoglie con calore e cordiale professionalità i propri ospiti: ad essi propone i suoi menù attraverso i quali interpreta i sapori tipici della zona e i piatti rinomati della cucina parmigiana. Tra le proposte non mancano i tortelli d’erbetta, i tortelli gorgonzola e pere, il risotto alla Giuseppe Verdi con asparagi, porcini e culatello, la Rosa di Parma, la trippa alla parmigiana, il culatello arrosto, la faraona al tartufo o i dolci come la tradizionale sbrisolona. Ampia è la proposta di prodotti tipici: dai salumi ai formaggi, alla selezione di vini regionali custoditi nelle cantine del locale. L’ambiente è stato pensato in maniera versatile, è infatti in grado di accogliere eventi privati e aziendali, così come sagre, e feste popolari o a tema. Un pranzo o una cena alla Corte di Giarola sono un’ottima occasione anche per visitare la struttura, all’interno della quale si trovano il museo del pomodoro, un’antica chiesa sconsacrata e gli ampi porticati; insomma, per assaporare in un giorno solo l’atmosfera di mille anni di storia. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|