I prodotti tradizionali sono prodotti di nicchia che racchiudono non solo un alto valore gastronomico ma anche culturale. Sono realtà produttive per le quali la tutela comunitaria non risulta applicabile,ma sui quali era necessario intervenire per arrestare il fenomeno della loro scomparsa.
Sono prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo, omogenee per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni.
Il "sistema" dei prodotti tradizionali è regolamentato dal decreto del 18 luglio 2000. L'Italia vanta oltre 4000 prodotti tradizionali.
Bevande analcoliche,
distillati e liquori |
Carni (e frattaglie) fresche
e loro preparazione |
Preparazioni di pesci, molluschi e
crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi |
Prodotti di origine animale |
Prodotti vegetali
allo stato naturale o trasformati |
Paste fresche e prodotti della
panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria |
|