Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante “Abbazia Pomposa”
Ristorante “Abbazia Pomposa”
Ristorante “Abbazia Pomposa”
Ristorante Pizzeria
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 25-30 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
martedi
Specialità
Dolci e pasticceria ,
Pasta fresca
Possibilità di
Menù degustazione
Attività e eventi
Serate di degustazioni , Serate con concerti , Cene/pranzi a tema
Servizi
Dehor , Veranda terrazzo , Accetta carte di credito , Aria condizionata , Accesso disabili , Parcheggio pubblico antistante , Sala cerimonie |
 |
|
|
Situato lungo la Romea, l’antica strada romana che collega Ravenna a Venezia, il ristorante è adiacente alla famosa abbazia benedettina millenaria di Pomposa e si affaccia su di un ampio parco. Nella ricca offerta vi sono ottimi piatti di cucina tipica realizzati come da tradizione, antipasti e primi di pasta fresca rigorosamente tirata al matterello. Accanto alle paste ripiene e tradiziona . . . >>>
Situato lungo la Romea, l’antica strada romana che collega Ravenna a Venezia, il ristorante è adiacente alla famosa abbazia benedettina millenaria di Pomposa e si affaccia su di un ampio parco. Nella ricca offerta vi sono ottimi piatti di cucina tipica realizzati come da tradizione, antipasti e primi di pasta fresca rigorosamente tirata al matterello. Accanto alle paste ripiene e tradizionali la cucina propone menù stagionali, che cambiano mensilmente in base ai prodotti di stagione, con primi piatti tipici come ad esempio i maccheroni al pettine. Salumi di qualità sono spesso accompagnati dai “pinzini”, pasta lievitata e fritta, tipici della cucina povera ferrarese. Particolarmente varia l’offerta delle carni, selezionate presso produttori locali, accanto a un menù di pesce ristretto ma curato. Ottima l’anguilla in umido cucinata secondo la ricetta tradizionale. La carta dei vini comprende etichette locali, nazionali e internazionali di ottimo livello. L’ambiente è giovane e familiare. Gli ospiti, tra cui i visitatori della splendida Abbazia, sono accolti in tre sale, una più estrosa con vetrate che si aprono sul dehor, una più tradizionale con quadri della scuola codigorese e la sala pizzeria con il forno a legna a vista. Nella bella stagione è possibile pranzare all’aperto con una magnifica vista sul parco e sul complesso abbaziale. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|