Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante Mezzadri
Ristorante Mezzadri
Ristorante Mezzadri
Ristorante annesso albergo
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 30 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
lunedì
Specialità
Antipasti ,
Pasta fresca
Possibilità di
Menù degustazione
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema
Servizi
Aria condizionata , Accetta carte di credito , Accesso disabili , Sala cerimonie , Giardino , Veranda terrazzo , Dehor |
 |
|
|
Nella Bassa Parmense, inserito in un itinerario turistico lungo il quale si possono ammirare le splendide rocche e castelli di Soragna, S.Secondo, e Fontanellato, a pochi Km dalla zona dei luoghi verdiani il Ristorante Mezzadri–Hotel Sanvitale accoglie tutti coloro che vogliono assaporare i piaceri di una gastronomia genuina e rinomata, in un ambiente tranquillo perfettamente inserito nella . . . >>>
Nella Bassa Parmense, inserito in un itinerario turistico lungo il quale si possono ammirare le splendide rocche e castelli di Soragna, S.Secondo, e Fontanellato, a pochi Km dalla zona dei luoghi verdiani il Ristorante Mezzadri–Hotel Sanvitale accoglie tutti coloro che vogliono assaporare i piaceri di una gastronomia genuina e rinomata, in un ambiente tranquillo perfettamente inserito nella campagna della pianura padana. La cucina, in prevalenza parmigiana, presenta una grande varietà di piatti tipici, dai tortelli d’erbetta a quelli di zucca, dai cappelletti in brodo alle diverse paste asciutte, tagliatelle ai funghi, crespelle: tutto assolutamente fatto in casa. Sovrano è il classico Parmigiano Reggiano, così come anche i salumi pregiati: il supremo culatello di Zibello, il Prosciutto di Langhirano, la Spalla cotta di S. Secondo da innaffiare con la Fortanina frizzante tipica delle terre verdiane. Nei secondi la scelta è ampia, da non perdere lessi con mostarde e salsine, stinco, polenta e cinghiale, oppure i fritti di pesce gatto, anguilla e rane. Particolarmente curati i dolci, da assaggiare il salame di cioccolato con zabaione caldo. È inoltre possibile organizzare l’acquisto di prodotti tipici della zona salumi, formaggi, vini. Il ristorante mette a disposizione della numerosa clientela due grandi sale da pranzo adatte a ospitare ogni tipo di evento e un gazebo estivo, ed è sempre garantita l’accuratezza e la genuinità della tradizionale cucina emiliana. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|