Home » Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo
Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo
Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello
Tipologia ricetta: Primi piatti
Clicca sulla foto per ingrandirla
Preparazione:
Per il condimento: in una casseruola, con 2 cucchiai di olio extravergine, soffriggere lo scalogno tagliato finemente. Quando è appassito, aggiungere la pancetta sminuzzata. Far cuocere per 10 minuti ed incorporare la passata di pomodoro. Salare quanto basta e aggiungere un cucchiaino di peperoncino in polvere. Far restringere per altri 20 minuti e il sugo è pronto.
Per la pasta: disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formare un incavo nel centro e rompervi le uova, aggiungere il pizzico di sale e mescolare incorporando la farina dai bordi e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Tirare la sfoglia sottile, 2 mm circa, arrotolarla su se stessa e tagliare, con il coltello, delle striscioline sottili per ottenere i tagliolini.
Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con il sugo di scalogno.
Preparazione:
Per il condimento: in una casseruola, con 2 cucchiai di olio extravergine, soffriggere lo scalogno tagliato finemente. Quando è appassito, aggiungere la pancetta sminuzzata. Far cuocere per 10 minuti ed incorporare la passata di pomodoro. Salare quanto basta e aggiungere un cucchiaino di peperoncino in polvere. Far restringere per altri 20 minuti e il sugo è pronto.
Per la pasta: disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formare un incavo nel centro e rompervi le uova, aggiungere il pizzico di sale e mescolare incorporando la farina dai bordi e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Tirare la sfoglia sottile, 2 mm circa, arrotolarla su se stessa e tagliare, con il coltello, delle striscioline sottili per ottenere i tagliolini.
Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con il sugo di scalogno.
<<<
Stampa la ricetta