Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Antica Osteria Croce Bianca
Antica Osteria Croce Bianca
Antica Osteria Croce Bianca
Ristorante
|
|
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
sabato a pranzo, martedì
Specialità
Pasta fresca
Possibilità di
Menù vegetariano , Menù vegano , Menù bambini , Menù degustazione
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema , Serate con concerti , Serate di degustazioni
Servizi
Accesso disabili , Aria condizionata , Accetta carte di credito , Giardino , Veranda terrazzo , Dehor , Parcheggio pubblico antistante |
 |
|
|
L’Antica Osteria Croce Bianca propone, in un contesto rustico, un ambiente semplice e raffinato, curato dalla mano di una giovane donna che vede realizzarsi il suo sogno. La cucina, strettamente legata alla tradizione locale, ricerca le migliori materie prime del territorio. La particolare attenzione ai salumi, alla stagionatura e alla preparazione dei piatti tipici con vecchie ricette trama . . . >>>
L’Antica Osteria Croce Bianca propone, in un contesto rustico, un ambiente semplice e raffinato, curato dalla mano di una giovane donna che vede realizzarsi il suo sogno. La cucina, strettamente legata alla tradizione locale, ricerca le migliori materie prime del territorio. La particolare attenzione ai salumi, alla stagionatura e alla preparazione dei piatti tipici con vecchie ricette tramandate, si affianca a nuove proposte e a gusti alternativi: un pizzico di estro per tentare chi decide di sperimentare nuovi abbinamenti, sempre mantenendo un occhio attento alla semplicità e alla stagionalità del menù. Accanto ai pisarei e fäso, ecco allora bauletti ripieni di burrata con salmone e arancia candita o gnocchetti di patate e castagne con finferli e bresaola; fra i secondi tagliata di manzo con crocchè di patate e i gamberi avvolti nella pancetta e rosolati in padella su crema di ceci al rosmarino; tra i dolci, il semifreddo al miele e cannella con salsa alle pesche e il tortino morbido di pere e cioccolato con salsa al mou e aceto balsamico. La cantina nasce da una attenta ricerca di prodotti non commerciali e propone etichette di piccoli produttori locali, accanto ad altri conosciuti e blasonati. Ricca anche la selezione di birre artigianali presentate con schede tecniche che guidano nella scelta. La voglia di proporre gusti autentici, dal pane caldo ai grissini fatti a mano, dalla pasta all’uovo fatta in casa fino ai dolci preparati come una volta, ispira la chef Elisa che invita a passare una serata in buona compagnia e a degustare, con un buon calice di vino, le sue proposte culinarie. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|