Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Trattoria di Via Serra
Trattoria di Via Serra
Trattoria di Via Serra
Trattoria
|
|
|
|
Prezzo medio
indicativo di tre portate: |
€ 30 |
|
|
|
 |
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
mer. e gio. a pranzo, lun. e mar.
Ferie
nel mese di agosto
Specialità
Pasta fresca ,
Antipasti
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema
Servizi
Accetta carte di credito , Aria condizionata , Accesso disabili , Parcheggio pubblico antistante |
 |
|
|
La Trattoria di Via Serra dà il benvenuto ai suoi ospiti a Bologna, nel quartiere Bolognina. Tommaso e Flavio, dopo la felice avventura dell’Osteria del Sole di Zocca durata dieci anni, aprono questo nuovo locale a Bologna: una piccola trattoria con circa 35 posti a sedere comodamente disposti in tre sale, rinnovate con gusto e arredate con legno al pavimento e alle pareti. Sono sempre con loro . . . >>>
La Trattoria di Via Serra dà il benvenuto ai suoi ospiti a Bologna, nel quartiere Bolognina. Tommaso e Flavio, dopo la felice avventura dell’Osteria del Sole di Zocca durata dieci anni, aprono questo nuovo locale a Bologna: una piccola trattoria con circa 35 posti a sedere comodamente disposti in tre sale, rinnovate con gusto e arredate con legno al pavimento e alle pareti. Sono sempre con loro gli affezionati collaboratori: Olga e Margherita, che li hanno seguiti in città, e i piccoli produttori della montagna con le loro materie prime. “Con la roba buona si fa della roba buona” è il detto popolare che ispira da sempre Tommaso e Flavio, i quali scelgono i prodotti migliori come ricotta, burro, mascarpone, tosone e Parmigiano da latte di Bianca Modenese (di cui condividono un progetto per il recupero della razza), la carne e i salumi biologici, le patate di Castel d’Aiano. Tutte le paste e le crescenti sono realizzate con le farine biologiche, di grano tenero Marzotto, di grano integrale, di mais e di castagne macinate a pietra. Il tartufo bianco, il marzuolo e lo scorzone sono serviti al naturale e nel rispetto della stagionalità del prodotto. I piatti proposti sono semplici e tradizionali della gastronomia dell’Appennino tra Bologna e Modena per una ristorazione fatta di cose genuine. <<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|