Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Ristorante La Ca’ di Mat
Ristorante La Ca’ di Mat
Ristorante La Ca’ di Mat
Ristorante
|
|
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
Lunedì
Specialità
Carne ,
Pasta fresca
Possibilità di
Menù vegetariano , Menù bambini , Menù degustazione
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema , Serate con spettacoli
Servizi
Attrezzato per bambini , Accetta carte di credito , Giardino , Veranda terrazzo , Accesso disabili , Parcheggio riservato , Sala cerimonie |
 |
|
 |
Viottolo Paolucci n.3, 41011 Campogalliano
Provincia: Modena
Tel.: 059/527675
uber.gemmi@tin.it
Orario:
mezzogiorno e sera - pranzo dalle 12.00 alle 14.30, cena dalle 19.30 alle 22.00
Coperti: 150 |
|
Il ristorante La Ca’ di Mat, nato dalla ristrutturazione di un vecchio casale di campagna, offre un clima particolarmente accogliente, il suo personale è molto disponibile e vi metterà subito a vostro agio. Ha inoltre mantenuto un’impronta familiare allestendo in un angolo del locale un’area giochi per bambini.
La cucina presenta un’ampia proposta di piatti tradizionali, quali ad esem . . . >>>
Il ristorante La Ca’ di Mat, nato dalla ristrutturazione di un vecchio casale di campagna, offre un clima particolarmente accogliente, il suo personale è molto disponibile e vi metterà subito a vostro agio. Ha inoltre mantenuto un’impronta familiare allestendo in un angolo del locale un’area giochi per bambini.
La cucina presenta un’ampia proposta di piatti tradizionali, quali ad esempio: tortellini in brodo, tortelli di zucca con il soffritto, tortelli di ricotta e spinaci con burro e parmigiano, stracotto di somarella, capretto al forno, tagliata di manzo.
Il ristorante si caratterizza anche per l’offerta in menù di diverse specialità di selvaggina, come il salame e il prosciutto di cervo e cinghiale, le pappardelle al sugo di lepre, i ravioli di capriolo, il risotto al sugo di quaglie e lo spezzatino di daino o di cinghiale. I piatti sono realizzati con l’utilizzo di prodotti suggeriti dalla tradizione regionale, e la pasta è rigorosamente fresca e fatta a mano. Da non perdere i maccheroncini al torchio con ragù di cinghiale, la zuppa inglese e il salame di cioccolato, tutti fatti in casa.
<<<
Come raggiungerci
Uscita autostrada Campogalliano, seguire per Campogalliano e poi le indicazioni per laghi Curiel. |

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|