Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Osteria Stallo del Pomodoro
Osteria Stallo del Pomodoro
Osteria Stallo del Pomodoro
Ristorante Osteria
|
|
 |
Chiusura
Nessuna
Ferie
Variabile
Specialità
Cucina creativa legata ai prodotti del territorio ,
Piatti senza glutine
Possibilità di
Menù vegano , Menù vegetariano , Menù ciliaci , Menù degustazione
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema , Corsi di cucina , Serate di degustazioni
Servizi
Veranda terrazzo , Accetta carte di credito , Aria condizionata , Parcheggio pubblico antistante |
 |
|
|
L’Osteria è situata in pieno centro storico nei locali che due secoli fa erano adibiti a stalle dalla Contessa di Hannover, amante del duca di Modena. Allora nella piazzetta antistante, dove oggi in estate si pranza al riparo di un gazebo, si svolgeva il mercatino del pomodoro. In cucina lo chef Massimiliano Telloli e i suoi collaboratori preparano piatti creativi utilizzando i prodotti tra . . . >>>
L’Osteria è situata in pieno centro storico nei locali che due secoli fa erano adibiti a stalle dalla Contessa di Hannover, amante del duca di Modena. Allora nella piazzetta antistante, dove oggi in estate si pranza al riparo di un gazebo, si svolgeva il mercatino del pomodoro. In cucina lo chef Massimiliano Telloli e i suoi collaboratori preparano piatti creativi utilizzando i prodotti tradizionali del territorio, come Parmigiano di vacca bianca modenese e aceto balsamico. Largo spazio viene dato inoltre ai piatti vegetariani e senza glutine. Non mancano le selezioni di salumi ricercati (mortadella classica di Bologna) tra le province dell’Emilia-Romagna e formaggi a latte crudo, provenienti esclusivamente da produttori artigiani italiani, compreso il Parmigiano stagionato 24/36 mesi e il suo “tosone” (rifilatura della forma prima di entrare in salamoia). Il menù cambia spesso, seguendo la stagionalità dei prodotti. Le paste e i dolci sono sempre fatti a mano e prodotti dai collaboratori della cucina. Tra i prodotti ortofrutticoli selezionati nella stagione migliore si ricordano le patate “Bologna”. Tra le carni: il Maialino da latte, la Chianina di Modena, il Vitellone Bianco IGP, coniglio, pollastro e piccione da allevatori provinciali, il battuto di manzo di razza Bianca Modenese. Per assaporare ed accompagnare i piatti la carta dei vini propone oltre 600 etichette. <<<
Come raggiungerci
Situato nel centro storico di Modena, vicino al Teatro Storchi di Modena. |

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|