Home » Polenta con cinghiale in umido alla cacciatora
Polenta con cinghiale in umido alla cacciatora
Tipologia ricetta: Secondi piatti
Clicca sulla foto per ingrandirla
Preparazione:
Tagliare a bocconcini la polpa di cinghiale, metterla in una terrina e aggiungere gli ingredienti della marinatura, assicurandosi che il vino rosso copra tutta la carne. Fare riposare per circa 24 ore.
Scolare il cinghiale dalla marinatura e, per fargli perdere la propria acqua, passarlo sul fuoco vivace. A parte, preparare un soffritto con olio, cipolla, sedano e carota. A doratura raggiunta, aggiungere il cinghiale, la passata di pomodoro, il brodo vegetale, la cannella, l’alloro, le bacche di ginepro e aggiustare di sale. Cuocere per circa 2 ore e servire abbinato con la polenta.
Preparazione:
Tagliare a bocconcini la polpa di cinghiale, metterla in una terrina e aggiungere gli ingredienti della marinatura, assicurandosi che il vino rosso copra tutta la carne. Fare riposare per circa 24 ore.
Scolare il cinghiale dalla marinatura e, per fargli perdere la propria acqua, passarlo sul fuoco vivace. A parte, preparare un soffritto con olio, cipolla, sedano e carota. A doratura raggiunta, aggiungere il cinghiale, la passata di pomodoro, il brodo vegetale, la cannella, l’alloro, le bacche di ginepro e aggiustare di sale. Cuocere per circa 2 ore e servire abbinato con la polenta.
<<<
Stampa la ricetta