Home » Trattoria dai Mugnai
Trattoria dai Mugnai
Trattoria dai Mugnai
Trattoria
|
|
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
lunedì
Ferie
dal 10 agosto al 25 agosto, dal 02 gennaio al 15 gennaio
Specialità
Pasta fresca ,
Antipasti
Possibilità di
Menù vegetariano , Menù degustazione , Menù ciliaci
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema
Servizi
Accetta carte di credito , Attrezzato per bambini , Area fumatori , Giardino , Accesso disabili , Sala cerimonie |
 |
|
 |
Via Mulino n° 11, 40050 Monteveglio
Provincia: Bologna
Tel.: 051/6702003 347/7702479
Fax: 051/6702003
info@daimugnai.it
www.daimugnai.it
Orario:
mezzogiorno e sera - pranzo 12,00 -16,00 (mar, mer, gio, ven, dom); cena 19,30 - 24,00 (mar, ven, sab)
Coperti: 45 di cui esterni 30 |
|
Il ristorante si trova in uno dei più vecchi edifici di Monteveglio (fuori le mura), che ospitava un antico mulino da cereali. Già dal 1873 Giosuè Parmeggiani, professione mugnaio, lavorava presso il mulino; Oliviero, il figlio, ne rilevò la proprietà e tramandò a sua volta il mestiere al figlio Luigi (padre del titolare). Dal 2001 Stefano Parmeggiani e la moglie Serena hanno deciso di inizi . . . >>>
Il ristorante si trova in uno dei più vecchi edifici di Monteveglio (fuori le mura), che ospitava un antico mulino da cereali. Già dal 1873 Giosuè Parmeggiani, professione mugnaio, lavorava presso il mulino; Oliviero, il figlio, ne rilevò la proprietà e tramandò a sua volta il mestiere al figlio Luigi (padre del titolare). Dal 2001 Stefano Parmeggiani e la moglie Serena hanno deciso di iniziare la loro avventura aprendo qui la Trattoria dai Mugnai. Il locale è stato completamente ristrutturato, cercando, nell’insieme, di non cancellare la sua storia e la sua identità: il legno, la pietra, gli oggetti dei vecchi mugnai, le foto d’epoca ne fanno un luogo accogliente ricco di memorie e curiosità. In primavera ed estate si può pranzare anche all’aperto nella veranda con giardino retrostante l’edificio. Giornalmente Stefano si occupa della spesa servendosi prevalentemente delle aziende locali, di cui fortunatamente il territorio è ricco (salumifici, macellerie, caseifici, forni, frutta e verdura) e che si distinguono per la scelta di materie prime e qualità di lavorazione. Mentre le cuoche Rita e Silvana stanno ai fornelli con la preziosa consulenza della cognata Anna Maria Menzani, i titolari si occupano dei clienti, in una atmosfera curata, ma non troppo formale. Il menù contempla piatti tipici della tradizione bolognese, tra cui le ottime paste fatte in casa e altre specialità quali la zuppa di cipolle, il guanciale di vitello brasato alle verdure, i passatelli rivisitati su fonduta di parmigiano e tartufo, piatti da accompagnare con una buona selezione dei migliori vini dei Colli bolognesi. <<<
Come raggiungerci
In autostrada da Bologna uscita Casalecchio, proseguire per Bazzano - Monteveglio (20 km). In autostrada da Modena uscita Modena sud – proseguire per Spilamberto – Bazzano –Monteveglio (20 km). Dall’aeroporto Marconi Bologna prendere la tangenziale in direzione Casalecchio – uscita Casalecchio –Bazzano- Monteveglio (18 km) |

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|